La musica come il linguaggio accompagna ogni civiltà umana, con primi strumenti, percussioni e flauti, più di 35.000 anni fa, similmente in varie culture; oltre la gratificazione immediata ha quindi importanti funzioni sociali, probabilmente nelle tradizioni, nei riti, i ritmi “sintonizzano” le persone tra loro, rinsaldano legami, uniscono le comunità.
L’importanza della musica si mostra evidente nella tendenza precoce dei bimbi a rispondere agli stimoli musicali, a seguirli, a tentare di produrre suoni, a sperimentarli.
Anche prima della nascita, in particolare qualche settimana prima, riconoscono la voce della madre e dei familiari sentiti quotidianamente, e così
distinguono temi musicali a cui sono abituati, come dimostrano recenti studi e si può facilmente osservare nei neonati: » Read more